Restringimento/mappatura dei bordi

Come si presenta

Descrizione del problema

La mappatura dei bordi si verifica quando due substrati adiacenti reagiscono in modo diverso ai solventi presenti nel topcoat o quando la rugosità tra i due substrati adiacenti è diversa.

Cause

  • L’area non è isolata o isolata con un riempimento inadeguato.
  • Lo stucco è applicato in modo errato.
  • Rapporto di miscelazione sbagliato, troppo sottile o carteggiato troppo fino a far vedere il substrato.
  • Asciugatura o indurimento insufficiente del substrato.
  • Spessore eccessivo della pellicola.
  • Carta abrasiva troppo grossolana.

Misure preventive

  • Applica il test del solvente per identificare i substrati morbidi.
  • Evita di applicare strati spessi di stucco con poco tempo di appassimento per evitare che il solvente rimanga intrappolato nella pellicola.
  • Evita di carteggiare fino al substrato e di carteggiare troppo grossolanamente.
  • Applica lo stucco solo sul metallo nudo.
  • Applica un primer isolante adeguato e segui le raccomandazioni.
  • Assicurati che i materiali di preparazione si asciughino correttamente.

Rimedio

  • Asciuga bene lo smalto.
  • Carteggia l’area danneggiata, isolala e ridipingila.
  • In caso di dubbio, rimuovi tutto fino al metallo nudo. Applica il primer di lavaggio e rivernicia.

Hai bisogno di aiuto?

Il nostro team di esperti dedicati esaminerà e risponderà alla tua richiesta entro 24 ore.